Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

S&P alza rating Sea, Brunini confermato amministratore delegato

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

S&P alza rating Sea, Brunini confermato amministratore delegato

Outlook stabile. Utile e riserve destinati a dividendo

MILANO, 15 maggio 2025, 13:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

S&P ha migliorato il livello di rating di Sea da "A-" ad "A", mantenendo l'outlook stabile. Lo rende noto la società di gestione degli scali aeroportuali di Milano in occasione dell'assemblea, specificando che "l'upgrade segue il recente miglioramento del rating sovrano dell'Italia e di quello della Città di Milano, e riflette il solido profilo finanziario di Sea, confermato sia dalla performance 2024 e attese per i prossimi anni, sia dalla robusta posizione di liquidità che garantisce ampia flessibilità finanziaria".
    L'assemblea ha approvato i conti già deliberati dal Cda, che è stato rinnovato, designando Luca Angelo Allievi, Armando Brunini, Michaela Castelli, Franco Maria Antonio D'Alfonso, Daniele De Giovanni, Daniela Mainini, Roberta Neri. Il Consiglio di amministrazione, riunitosi dopo l'assemblea, ha deliberato di nominare Michaela Castelli presidente e Daniela Mainini vice presidente non esecutivo, con Armando Brunini, anche direttore generale, che è stato nominato nuovamente dal Consiglio nella carica di amministratore delegato.
    La capogruppo Sea ha chiuso l'esercizio 2024 con ricavi di gestione pari a 814,4 milioni (contro i 754 del 2023), con un utile netto di 163,9 milioni. Il risultato dell'esercizio è stato destinato a dividendo, per un importo pari a 0,6557 per azione. L'assemblea degli azionisti ha infine deliberato la distribuzione agli azionisti di riserve disponibili per un controvalore pari a 60 milioni, corrispondente a 0,24 euro per azione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza