S&P ha migliorato il livello di
rating di Sea da "A-" ad "A", mantenendo l'outlook stabile. Lo
rende noto la società di gestione degli scali aeroportuali di
Milano in occasione dell'assemblea, specificando che "l'upgrade
segue il recente miglioramento del rating sovrano dell'Italia e
di quello della Città di Milano, e riflette il solido profilo
finanziario di Sea, confermato sia dalla performance 2024 e
attese per i prossimi anni, sia dalla robusta posizione di
liquidità che garantisce ampia flessibilità finanziaria".
L'assemblea ha approvato i conti già deliberati dal Cda, che
è stato rinnovato, designando Luca Angelo Allievi, Armando
Brunini, Michaela Castelli, Franco Maria Antonio D'Alfonso,
Daniele De Giovanni, Daniela Mainini, Roberta Neri. Il Consiglio
di amministrazione, riunitosi dopo l'assemblea, ha deliberato di
nominare Michaela Castelli presidente e Daniela Mainini vice
presidente non esecutivo, con Armando Brunini, anche direttore
generale, che è stato nominato nuovamente dal Consiglio nella
carica di amministratore delegato.
La capogruppo Sea ha chiuso l'esercizio 2024 con ricavi di
gestione pari a 814,4 milioni (contro i 754 del 2023), con un
utile netto di 163,9 milioni. Il risultato dell'esercizio è
stato destinato a dividendo, per un importo pari a 0,6557 per
azione. L'assemblea degli azionisti ha infine deliberato la
distribuzione agli azionisti di riserve disponibili per un
controvalore pari a 60 milioni, corrispondente a 0,24 euro per
azione.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA