/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Educazione stradale, premiate scuole a palazzo Lombardia

Educazione stradale, premiate scuole a palazzo Lombardia

Fontana: 'Fondamentale spiegare da subito rispetto delle regole'

MILANO, 31 marzo 2025, 17:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è tenuta oggi a Palazzo Lombardia la cerimonia di consegna dei premi ai vincitori del concorso promosso dall'associazione culturale Motomorphosis a conclusione del progetto di educazione stradale'Accendi la mente, usa le mani', giunto alla sua undicesima edizione e sempre più necessario, visto che nel 2023 oltre 3.000 persone hanno perso la vita in incidenti stradali, secondo i dati resi noti da Istat.
    Al Belvedere di Palazzo Lombardia sono state premiate le scuole vincitrici del concorso, che aveva invitato gli studenti a realizzare disegni elaborati declinando la moto stilizzata che simboleggia l'associazione, disegnata in esclusiva per Motomorphosis da Pino Spagnolo. Le tre scuole sono: Istituto Comprensivo scuola primaria Cisano Bergamasco; Scuola media Marconi Brescia; Scuola media Carducci di Gavirate in provincia di Varese.
    "È fondamentale - ha affermato il governatore Fontana - che si parta fin da ragazzi a spiegare come le regole debbano essere rispettate in tutti i campi della vita. Nel campo della circolazione stradale, purtroppo, si tratta di regole che, se violate, le conseguenze sono immediate e sotto gli occhi di tutti". "È importante che ci si renda conto che esista una propria libertà - ha concluso il presidente - ma mai come in questo caso la propria libertà rischia di incidere su quella degli altri. È necessario, dunque, spiegare, discutere, fare riflessioni per convincere i ragazzi affinché queste regole siano sempre rispettate".
    Il concorso gode del patrocinio di Regione Lombardia, della Polizia di Stato, dell'Arma dei Carabinieri edi ADI.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza