Si è tenuto a Palazzo Lombardia
l'incontro tra l'assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso,
il direttore generale Welfare Mario Melazzini e i rettori delle
Università lombarde sedi di Facoltà di Medicina e Chirurgia,
durante il quale è stata presentata la bozza del nuovo
Protocollo d'intesa tra Regione Lombardia e gli Atenei, valido
per il triennio 2025-2028.
"Il documento - spiega la Regione - nasce con l'obiettivo di
rafforzare la sinergia tra sistema sanitario e sistema
universitario, promuovendo una governance integrata e una
programmazione strategica condivisa, in grado di ottimizzare
risorse, ruoli e funzioni".
La principale novità proposta da Regione Lombardia prevede la
centralizzazione della negoziazione e della pianificazione degli
inserimenti delle figure universitarie all'interno della rete
ospedaliera, con la Direzione Generale Welfare come riferimento
e interlocutore diretto dei Rettori.
Con il nuovo protocollo verrebbe ampliato anche il numero
delle strutture a direzione universitaria, oggi circa 300, che
potranno diventare oltre 400 (8% calcolato sul totale lombardo e
non più per singola realtà territoriale).
"Questo Protocollo - ha dichiarato l'assessore Bertolaso -
non è solo un accordo tecnico, ma un vero patto strategico per
il futuro della sanità di questa regione. La collaborazione con
le Università è fondamentale, un gioco di squadra per costruire
un sistema in cui la ricerca, la didattica e la cura procedono
di pari passo, per dare risposte concrete e tempestive ai
bisogni di salute".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA