Progetti contro le truffe agli
anziani ma anche assistenza psicologica e legale alle vittime
sono alcune delle iniziative che potranno essere finanziate con
i 200mila euro che Regione Lombardia ha stanziato per i Comuni
con una popolazione fra i 20 e i 30mila abitanti.
"Con queste risorse - ha commentato l'assessore alla
Sicurezza Romano La Russa dopo l'approvazione della delibera -
ribadiamo l'impegno concreto di Regione Lombardia nel tutelare
le fasce più fragili della popolazione. La sicurezza dei
cittadini è una priorità assoluta e passa anche attraverso il
sostegno alle amministrazioni locali. Come Regione, continueremo
a lavorare con determinazione affinché nessuno si senta solo di
fronte alla criminalità e affinché le nostre città siano sempre
più sicure e vivibili".
Le risorse possono essere destinate a iniziative che
riguardano truffe ai danni della popolazione anziana e aiuto
alle vittime dei reati di stampo mafioso e di criminalità
organizzata e riguardare attività di promozione e sostegno di
iniziative formative, informative e culturali; interventi di
assistenza di tipo materiale, psicologica e legale, informazione
sugli strumenti di tutela garantiti dall'ordinamento, assistenza
all'accesso ai servizi sociali e territoriali, campagne di
sensibilizzazione e comunicazione degli interventi effettuati.
Le domande dei progetti vanno inviate entro il 23 giugno
2025.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA