Due simboli della città di Cremona
si incontrano, Sperlari, con 190 anni di storia rappresentante
della tradizione dolciaria italiana e Mina, voce senza tempo e
tra le più belle di sempre. Insieme danno vita a una
collaborazione inedita che segna il rilancio del marchio con
un'identità rinnovata, a partire da una canzone scritta ed
interpretata in esclusiva per il brand.
Mina "è amatissima da generazioni diverse, capace di
reinventarsi pur restando sempre fedele alla sua essenza. Il suo
legame con Cremona è profondo, così come quello con la musica
che emoziona, che resta, che attraversa epoche e linguaggi. La
sua presenza in questo progetto non è solo artistica - spiega
l'azienda - ma profondamente simbolica: rappresenta quella
stessa capacità di attraversare il tempo e di emozionare che
oggi definisce anche il nuovo volto di Sperlari".
L'obiettivo della società, che ha recentemente rinnovato i
vertici con la nomina di Riccardo Viani a nuovo ceo, "è
costruire un'immagine di marca capace di parlare a più
generazioni, mantenendo credibilità, radicamento e capacità di
evolvere". "Questo rilancio rappresenta per Sperlari un momento
chiave: un'evoluzione che valorizza la nostra storia e, allo
stesso tempo, ci proietta verso un posizionamento più
distintivo, rilevante e contemporaneo. Abbiamo lavorato su ogni
dimensione del brand - dal portfolio all'identità visiva, fino
alla comunicazione" spiega Viani.
Le caramelle sono protagoniste della prima parte
dell'operazione con due novità nella gamma Gran Gelées Duetto
unendo frutta e spezie (Limone e Zenzero e Limone e salvia) e
fiori e frutta (Fragola e Rosa e Mora e Viola) mentre da
novembre il focus si sposterà sui prodotti stagionali (torrone e
torroncini).
Per scoprire la voce di Mina dal 7 all'11 maggio è stato
allestito un temporary store in corso Como, a Milano dove
trovano spazio anche un jukebox che regala caramelle, un gioco
dedicato agli aromi, una macchina fotografica per immortalare
l'esperienza.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA