/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Teatro: 'Capelli al vento', omaggio a Joyce Lussu

Teatro

Teatro: 'Capelli al vento', omaggio a Joyce Lussu

In scena a Fermo 86 fiori per gli anni di una vita eccezionale

ANCONA, 27 marzo 2014, 13:16

Redazione ANSA

ANSACheck

Teatro: foto di scena dello spettacolo 'Capelli al vento ', omaggio a Joyce Lussu - RIPRODUZIONE RISERVATA

Teatro: foto di scena dello spettacolo  'Capelli al vento ', omaggio a Joyce Lussu - RIPRODUZIONE RISERVATA
Teatro: foto di scena dello spettacolo 'Capelli al vento ', omaggio a Joyce Lussu - RIPRODUZIONE RISERVATA

Antifascista, attiva nel movimento Giustizia e Libertà e nella Resistenza a fianco di quello che sarà il suo compagno, Emilio Lussu, 'mister Mill', scrittrice, poetessa, viaggiatrice, madre, donna. Le varie 'vite' di Joyce Lussu, elencate non nell'ordine e per difetto, tornano in uno spettacolo a lei dedicato a cura e con Rosetta Martellini, accompagnata da Andrea Mei alla tastiera e fisarmonica, al teatro comunale di Porto San Giorgio (Fermo).

'Capelli al vento' il titolo, che nasce da un'affermazione della madre di Joyce: "Nascondere la testa è in ogni civiltà simbolo di soggezione, la donna libera porta i capelli al vento!" In scena 86 fiori, tanti quanti gli anni da lei trascorsi su questa terra, densi di passioni, amori, sfide, battaglie. Lo spettacolo racconta di lei bambina di 9 anni che a Firenze viene picchiata da uno squadrista perché scrive sui muri "Viva la repubblica"; della donna che conquista - e non solo per la sua sfolgorante bellezza - lo scapolo irriducibile, Emilio. Di Joyce che riceve la medaglia d'argento al valor militare e imbarazza il generale che gliela appunta al florido petto; di lei che tiene comizi; interpreta il poeta turco Nazim Hikmet; scrive di donne e di Sibille e a 80 anni si divide tra la cura delle sue ortensie e viaggi in Tir. E per la sua morte consiglia: "Non ci sarà bisogno di piangere, sono vecchia e la mia vita l'ho vissuta come l'ho voluta io. Nessuno me l'ha imposta. Ho lottato e mi sono difesa come un leone". Al pubblico saranno donate tre foto, che la ritraggono in momenti e modi diversi, e che lo spettatore potrà tenere come ricordo. La musica, composta e eseguita dal vivo da Andrea Mei, spazia dai toni melodici a quelli popolari, toccando anche ritmi etnici, dall'Africa alla Turchia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza