Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fusione Pievebovigliana e Fiordimonte

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Comuni

Fusione Pievebovigliana e Fiordimonte

Nuovo ente entro 2017,territorio 50 km quadrati e 1.070 abitanti

MACERATA, 27 febbraio 2016, 16:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I Comuni di Pievebovigliana e di Fiordimonte si unificheranno in un solo Comune che si chiamerà Valfornace. Lo hanno annunciato i sindaci Sandro Luciani e Massimo Citracca, dopo il via libera all'unanimità dei rispettivi Consigli comunali. Il nuovo ente prende il nome dal torrente Fornace che attraversa i due territori. Gli assessori regionali Cesetti (enti locali) e Sciapichetti (rilancio delle aree interne) accelereranno l'iter per arrivare al referendum entro il 2016 e al nuovo Comune entro il 2017, con un territorio di quasi 50 km quadrati e una popolazione di 1.070 abitanti. Le due sedi comunali distano appena tre chilometri e fino all'epoca napoleonica costituivano un solo Comune. Si tratta del primo caso nelle Marche meridionali. Pievebovigliana e Fiordimonte collaboravano da tempo con l'unificazione della polizia municipale, la raccolta differenziata, lo scuolabus, le segreterie. Oltre a unire le risorse, il nuovo ente potrebbe baneficiare di maggiori trasferimenti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza