Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Detriti in spiaggia, sindaci in Procura

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Detriti in spiaggia, sindaci in Procura

Costi elevati smaltimento, denuncia per accertare responsabilità

FERMO, 29 marzo 2016, 14:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con l'arrivo della bella stagione il litorale fermano si rimette a nuovo e i comuni costieri mettono mano alle casse per il restyling. Solo che ogni anno il cumulo di detriti portati dalle mareggiate aumenta e pure i costi di smaltimento. E così i comuni di Porto Sant'Elpidio e Porto San Giorgio, che già anno iniziato i lavori di pulizia delle spiagge, hanno deciso di recarsi in Procura per sporgere denuncia contro ignoti per l'eccessiva quantità di materiale presente in mare e rinvenuta sul litorale. A comunicarlo i sindaci delle due amministrazioni: "Andremo insieme in Procura per segnalare una situazione esasperante - spiegano Nazareno Franchellucci e Nicola Loira -. Con noi verranno i responsabili degli uffici ambiente comunali con la documentazione fotografica e altri elementi utili eventualmente ad approfondire la situazione. Nel caso in cui si accertino delle responsabilità o delle presunzioni di responsabilità potremo pensare di chiedere risarcimenti salvo costituirci parte civile come parte lesa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza