/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Osimo e Recanati verso unione Comuni

Osimo e Recanati verso unione Comuni

Sindaci, 'Unire le forze per servizi migliori ai cittadini'

OSIMO (ANCONA), 12 maggio 2016, 19:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Osimo e Recanati si avviano sulla strada dell'unione dei due Comuni. Positivo il primo incontro a Osimo tra i due sindaci Simone Pugnaloni e Francesco Fiordomo, che intendono intensificare la collaborazione sperimentata nella gestione del Gruppo Astea. "Vogliamo unire le nostre forze - dicono Pugnaloni e Fiordomo - per rendere ai nostri cittadini servizi migliori e per rappresentare al meglio le esigenze territoriali di quest'area geografica, anche nei confronti di quelle istituzioni politiche sovracomunali che troppo spesso non hanno ascoltato le nostre richieste". L'idea di un'unione dei Comuni "non deve spaventare, perché non mira a cancellare l'identità dei territori. Al contrario l'obiettivo è quello di esaltare e valorizzare i propri caratteri distintivi attraverso una migliore qualificazione delle risorse". Gettate le prime basi per sperimentare la gestione in unione di alcuni servizi. I sindaci invitano tutta la Valmusone a partecipare al progetto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza