/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Diventa docufilm libro veterano inglese

Diventa docufilm libro veterano inglese

Shindler incontra studenti liceo San Benedetto in alcune scene

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (ASCO, 13 gennaio 2017, 15:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La mia guerra non è finita", il libro di Harry Shindler, veterano inglese della Seconda Guerra Mondiale, e Marco Patucchi, giornalista di Repubblica, pubblicato nel 2011 e tradotto nel 2016 in inglese, diventa un docufilm in cui compariranno volti e luoghi del liceo scientifico 'Rosetti' di San Benedetto del Tronto. Shindler, classe 1921, residente a Porto d'Ascoli e cittadino onorario di San Benedetto, definito 'il cacciatore di ricordi' per la sua attività legata al recupero di persone, situazioni e luoghi dell'evento bellico, è stato ospite dell'istituto superiore. Vari momenti della visita - accompagnato da Patucchi e dal regista Bruno Bigoni - sono stati ripresi e confluiranno nel documentario. 'Investigatore' per dovere morale, più che per passione, Schindler ha raccontato alcune delle sue ricerche, tra cui quella che ha coinvolto il bassista dei Pink Floyd, Roger Waters, che grazie a lui, ha saputo dove e come morì suo padre, disperso nello sbarco alleato ad Anzio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza