Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Con scoppio voleva uccidere famiglia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Con scoppio voleva uccidere famiglia

Motivi condanna ergastolo, per caso non ci furono altre vittime

MILANO, 28 luglio 2017, 17:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Giuseppe Pellicanò voleva "sopprimere il proprio (intero) nucleo familiare", ma era "ben consapevole del pericolo a cui esponeva gli altri residenti del palazzo e terzi e nonostante ciò ha deciso di agire". Lo scrive il gup Chiara Valori nelle motivazioni della sentenza con cui il 19 giugno scorso ha condannato all'ergastolo l'ex pubblicitario, accusato di strage e devastazione per avere svitato, nel giugno dell'anno scorso, il tubo del gas dell'appartamento di via Brioschi a Milano in cui viveva insieme alla compagna e alle sue due bimbe, provocando così una esplosione che ha ucciso la donna e una coppia di giovani marchigiani vicini di casa. Secondo il gup, il 52enne "era perfettamente consapevole delle conseguenze estremamente lesive" dell'esplosione da lui provocata nella palazzina e "del pericolo che avrebbe provocato almeno per i residenti dell'intero edificio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza