/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Curcio cittadino onorario a Fano

Curcio cittadino onorario a Fano

L''investitura' al Festival 'Paese dei balocchi'

PESARO, 07 agosto 2017, 16:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' il sogno il tema de Il Paese dei balocchi, evento dedicato ai bambini e alle famiglie che si svolge a Bellocchi di Fano dal 17 al 20 agosto. A parlare di sogni e di ricerca di un mondo migliore, Fabrizio Curcio, capo Dipartimento della Protezione vivile nazionale, che salirà sul palco il 17 agosto per ricevere la cittadinanza onoraria, e, il 18 agosto, il giornalista Silvestro Montanaro, che ha firmato l'inchiesta sulla morte di Thomas Sankara, leader del Burkina Faso assassinato proprio mentre stava inseguendo il suo sogno di un mondo privo di diversità e povertà. "Il rilancio di Fano come città delle bambine e dei bambini - spiega il sindaco Massimo Seri - passa anche attraverso manifestazioni come questa. Fano sta tornando a essere punto di riferimento per l'elaborazione di progetti e programmi che pongono al centro l'interesse dei più piccoli e il Paese dei Balocchi, nel suo mix di giochi e riflessioni, è l'esempio di quanto noi adulti possiamo fare e mettere in campo per le future generazioni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza