Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Archeotouch al Museo Archeologico Ancona

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Archeotouch al Museo Archeologico Ancona

Tema conduttore "Da due a sei zampe: l'uomo e il mondo animale"

ANCONA, 30 novembre 2017, 12:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Domenica 3 dicembre 2017, in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, il Museo Archeologico Nazionale delle Marche presenta il nuovo progetto di Archeotouch, un'iniziativa rivolta ai disabili psico-fisici e sensoriali, ideata dal Museo e condotta in collaborazione con l'Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Ancona. Il progetto, giunto alla settima edizione, ha lo scopo di favorire l'integrazione tra cultura e sistema dei servizi dedicati alla disabilità. Alle 10 verrà inaugurato il nuovo percorso di Archeotouch a cura del direttore Nicoletta Frapiccini e dell'assessore ai Servizi Sociali di Ancona Emma Capogrossi. Il personale del Museo presenterà il tema conduttore del 2017-2018: "Da due a sei zampe: l'uomo e il mondo animale", che ripercorre l'antichissimo rapporto tra l'uomo e gli animali. Saranno presenti alcuni degli ospiti delle residenze e dei centri diurni di Ancona, che prenderanno parte all'iniziativa insieme ai loro accompagnatori e alle famiglie.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza