Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rete Lirica Marche, Giostra presidente

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Rete Lirica Marche, Giostra presidente

Costituita Fondazione Fermo, Ascoli, Fano con Sferisterio e Rof

FERMO, 23 gennaio 2018, 18:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' l'avvocato fermano Igor Giostra il primo presidente della neo costituita Fondazione Rete Lirica delle Marche. I soci sostenitori della Fondazione sono i Comuni di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata, la Fondazione Teatro della Fortuna di Fano, sono soci partecipanti l'Associazione-Teatro di tradizione Sferisterio, la Fondazione Orchestra Regionale delle Marche e la Fondazione Rossini Opera Festival. Il sindaco di Fermo Paolo Calcinaro parla di "una sfida storica che lascerà un segno non solo per Fermo ma per tutta la regione". Il Cda della Fondazione Rete Lirica delle Marche è composto dal presidente Igor Giostra (nominato dal Comune di Fermo), da Catia Amati (Teatro della Fortuna), Massimiliano Fraticelli (Comune di Macerata), Paola Izzi (Comune di Ascoli Piceno) e Mara Polloni (nominata dai tre soci partecipanti). Il direttore è Luciano Messi, il consulente artistico è Alessio Vlad. Secondo Giostra "si tratta di una Fondazione unica nel suo genere, un modello da esportare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza