/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Veterinario ucciso, 18 anni al fantino

veterinario ucciso

Veterinario ucciso, 18 anni al fantino

Esclusa la premeditazione, 200 mila euro danni a vedova e figlia

ANCONA, 12 aprile 2018, 14:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Diciotto anni di carcere per l'omicidio del veterinario Olindo Pinciaroli, 53enne originario di Urbisaglia, ma residente a Montelupone (Macerata), avvenuto il 21 maggio 2017 durante un viaggio sulla'ambulanza veterinaria diretta a Polverigi, verso un maneggio. La condanna con rito abbreviato è stata emessa dal gup di Ancona Paola Moscaroli nei confronti del fantino 24enne ascolano Valerio Andreucci, collaboratore della vittima, giudicato responsabile di omicidio non premeditato, detenzione illegale di armi, simulazione di reato e calunnia: all'uscita dall'aula ha abbracciato la madre. La pena corrisponde alle richieste del pm Marco Pucilli. Per l'accusa, il movente del delitto sarebbe da ricondurre a un debito di 3 mila euro: Andreucci non avrebbe voluto restituire al datore di lavoro il denaro con cui poi aveva acquistato cocaina. La difesa valuterà il ricorso in appello. Alla vedova e alla figlia della vittima è stata già riconosciuta una provvisionale di risarcimento di 200 mila euro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza