Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morto dopo rapina autopsia il 2 maggio

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Morto dopo rapina autopsia il 2 maggio

Ris al lavoro in stabile omicidio. Paura nel quartiere

SANT'ELPIDIO A MARE (FERMO), 30 aprile 2018, 19:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Verrà eseguita il 2 maggio l'autopsia sul corpo di Stefano Marilungo, il 65enne titolare di un'impresa di pompe funebri morto, forse asfissiato, dopo una violenta rapina messa a segno sabato sera a Sant'Elpdio a Mare da tre persone. Oggi intanto è stato dimesso dall'ospedale di Fermo il fratello Sergio, di 72 anni, che era stato ricoverato in stato di choc e con varie contusioni per le percosso subite dai rapinatori. Subito dopo è stato sentito come testimone per diverse ore dai carabinieri, che stanno conducendo le indagini coordinati dal comandante provinciale Ciro Niglio.
    Intanto nelle abitazioni dei due fratelli ai piani superiori, sotto sequestro su disposizione del Tribunale di Fermo, proseguono di accertamenti del Ris dei carabinieri di Ascoli Piceno. Al momento tutte le piste restano aperte, in corso anche una verifica dei conti bancari e del materiale informatico della ditta. In via Adige, in un quartiere popolare, l'atmosfera è di tensione: la gente ha paura.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza