/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nasce Borsa Turismo per Centro Italia

Nasce Borsa Turismo per Centro Italia

Dal 24 agosto al 2 settembre a Expo Village San Benedetto Tronto

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (ASCO, 22 agosto 2018, 14:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Uscire dallo stallo causato del sisma per mettere in moto il motore economico del turismo e dell'enoturismo. E' l'obiettivo della Borsa del Turismo dell'Expo Village di San Benedetto del Tronto, dal 24 agosto al 2 settembre 2018, primo evento che, sottolineano i promotori in una nota, può essere un motore di impegno, di sviluppo, di comunione e di solidarietà molto importante. "Fare vacanza e fare turismo - dice Giampietro Comolli, amico e sostenitore deI comitati e associazioni terremotati-alluvionati, noto economista e docente sulla formazione dei Distretti Produttivi Turistici e del Vino - nei paesi e nelle città colpite dal terremoto del 24 agosto 2016 in Centro Italia è il più bel modo di sostenere la ricostruzione e la ripresa economica di tutta l'area vasta interna colpita dal sisma e che coinvolge territori bellissimi, produttivi, di storia e di cultura di quattro regioni. Piccoli interventi, avviamenti leggeri in aree senza macerie devono partire subito".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza