Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Turandot apre Stagione Rete Lirica

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Turandot apre Stagione Rete Lirica

Opera Puccini senza finale Alfano con regia Pier Luigi Pizzi

FERMO, 10 novembre 2019, 12:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre dieci minuti di applausi al Teatro dell'Aquila di Fermo, strapieno, per la Turandot compatta ed essenziale, con regia, scene, costumi e luci di Pier Luigi Pizzi che ha aperto la Stagione 2019-2020 della Rete Lirica delle Marche, un circuito di cui fanno parte anche Ascoli Piceno e Fano. Il capolavoro di Puccini è stato rappresentato nella versione 'incompiuta' della prima diretta da Toscanini alla Scala nel 1926, cioè fino al funerale di Liù, senza il finale aggiunto di Alfano e senza intervalli. In tutto circa due ore di musica, che trascinano il pubblico e lo lasciano con un senso di struggente sospensione. Elegante l'allestimento di Pizzi, senza cineserie, tutto sul rosso, dominato da un idolo d'oro. Consensi anche per il cast: Tiziana Caruso, Francesco Pio Galasso, Maria Laura Iacobellis, Andrea Concetti, Paolo Ingrasciotta, Ugo Tarquini e Vassily Solodkyy, Cesare Catani (Altoum), per il direttore Pietro Rizzo alla guida dell'Ofm, il coro del Teatro Ventidio Basso, i Pueri Cantores di Macerata.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza