Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coronavirus, chiavi Ascoli a sant'Emidio

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Coronavirus, chiavi Ascoli a sant'Emidio

"Liberaci da pestilenza", cerimonia in cattedrale con vescovo

ASCOLI PICENO, 21 marzo 2020, 11:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sant'Emidio, ci hai già protetto per un morbo nel 1566 e poi nelle pestilenze dei secoli successivi. Umilmente torniamo ad invocare il tuo aiuto, vieni in nostro soccorso". Con queste parole il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti ha consegnato al patrono Sant'Emidio le chiavi della città nel corso di una breve cerimonia in cattedrale, trasmessa in streaming, presente il vescovo Giovanni D'Ercole che ha invocato la protezione per la Diocesi. "Liberaci da questa pestilenza - ha aggiunto il primo cittadino - e libera dalla presunzione e dall'orgoglio, dall'arroganza e dalla superbia chi ancora oggi fatica a rispettare norme e restrizioni". "Questo atto di sincera devozione - ha detto mons.
    D'Ercole che al termine ha impartito la benedizione - ottenga per tutti il dono della salute fisica e spirituale e assicuri a tutti la tua costante protezione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza