/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid: ragazzi circo fermo 7 mesi,domani Cresime e Comunioni

Covid

Covid: ragazzi circo fermo 7 mesi,domani Cresime e Comunioni

'Madagascar' riprende 1/6. Diocesi Ascoli, suggello solidarietà

ANCONA, 27 maggio 2021, 15:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Domani le prime comunioni e le cresime di sette ragazzi del circo Madagascar fermo da oltre 7 mesi nel quartiere di Monticelli di Ascoli Piceno a causa della pandemia Covid-19. Si terranno domani alle 16 nella chiesa parrocchiale dei Santi Simone e Giuda ad Ascoli Piceno e sarà il vescovo della Diocesi mons. Domenico Pompili a presiedere la celebrazione che sarà animata dal coro dei giovani della parrocchia.
    Parteciperanno, oltre a tutti i componenti della comunità del Circo Madagascar, anche tanti della comunità parrocchiale, della Caritas diocesana e rappresentanti delle istituzioni che vorranno far sentire la propria vicinanza e gioia per questa ulteriore esperienza di prossimità e di relazione che è nata nel periodo di pandemia fra la comunità ascolana e le famiglie del Circo. Connor, Nathan, Tracy, Nicole, Kimberly, Ryan e Christian si sono preparati per questo importante evento seguiti da tre catechisti della parrocchia (Linda Schiavi, Sandro Ciaffoni ed Emidio Luzi).
    "Proprio quando si vedono segnali di ripresa e anche le attività del circo stanno per ripartire (gli spettacoli riprenderanno il 1 giugno) - ricorda la Diocesi - questo evento segna il suggello del rapporto di fraternità e di solidarietà che si è stabilito fra la comunità ascolana e queste famiglie che (insieme a tante altre) hanno potuto sperimentare la generosità della nostra gente".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza