/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid: Ancona, materno infantile Salesi è 'Covid-free'

Covid

Covid: Ancona, materno infantile Salesi è 'Covid-free'

Agli Ospedali Riuniti ancora 15 ricoveri di cui 2 Rianimazione

ANCONA, 31 maggio 2021, 18:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo diversi mesi in cui c'era sempre qualche paziente ricoverato per Covid-19, ora l'ospedale materno infantile 'Salesi' di Ancona è "Covid free". Lo ha annunciato il direttore generale degli Ospedali Riuniti di Ancona Michele Caporossi ("un grande giorno") durante la cerimonia in cui è stata scoperta una targa per ricordare il "luogo dell'evocazione e della memoria del periodo Covid-19", che riproduce la foto di un'infermiera del Salesi accanto a un bimbo in Rianimazione, divenuta virale nel marzo scorso, e la scritta: "Ospedale Salesi marzo 2021, 'il Covid 19 non ferma la tenerezza delle cure'". E' stata l'occasione per un abbraccio tra l'infermiera nella foto, Katia Sandroni, e i genitori del bimbo, poi dimesso e guarito.
    Intanto, ha riferito il manager, agli Ospedale Riuniti di Torrette resta una quindicina di pazienti di cui due in terapia intensiva a fronte di picchi di 37 con tanto di blocco operatorio divenuto Rianimazione Covid. La giornata di oggi con la foto del neonato e dell'infermiera, raccontano due cose, ha osservato Caporossi, "la salvezza e la salute che siamo riusciti ad avere" e il fatto che "la pandemia non ferma la tenerezza, l'amore: i valori più profondi che gli operatori sanitari, il servizio sanitario mette all'interno di ogni atto che svolge".
    Alla cerimonia sono intervenuti il primario del Dipartimento Clinica di Ostetricia e Ginecologia del Salesi, Andrea Ciavattini, il primario della Rianimazione e Anestesia del Salesi, Alessandro Simonini, e il direttore amministrativo degli Ospedali Riuniti Antonello Maraldo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza