/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caro bollette: Bim,1 mln euro aiuti a Comuni e famiglie Piceno

Caro bollette: Bim,1 mln euro aiuti a Comuni e famiglie Piceno

Contisciani, contributo immediato per integrare aiuti Stato

ASCOLI PICENO, 14 novembre 2022, 20:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

   Il Bim (Bacino imbrifero montano) Tronto ha deliberato lo stanziamento immediato di un milione di euro per i 17 comuni appartenenti all'area di competenza: 300mila euro sono destinati alle famiglie bisognose del Piceno, 500mila euro per i 17 comuni per contenere i costi degli aumenti energetici e 200mila euro della manovra del Pacchetto Scuola Bim destinata ad investimenti sulla scuola e borse di studio rivolte i giovani.
    La crisi energetica rischia di scatenare una vera e propria tempesta sociale ed economica, specialmente nel Piceno, già ferito dagli eventi sismici e dall'emergenza Covid. Alle famiglie bisognose iniziano ad aggiungersi i nuovi poveri, persone che oscillano tra il dentro e il fuori dallo stato di bisogno, a causa degli effetti della crisi economica causata dai continui rincari energetici.
    "Siamo in una situazione molto particolare. Molte famiglie soffrono e sono in difficoltà - spiega il presidente Luigi Contisciani - l'ente che presiedo ha voluto offrire un contributo immediato, rivolto ad integrare gli aiuti dello Stato, per aiutare i 17 comuni appartenenti al Bim Tronto.
    Garantire un aiuto concreto per Natale a tutte le famiglie bisognose del Piceno, per fronteggiare la situazione emergenziale, ha rappresentato per noi un'urgenza. Sono risorse necessarie, da ridistribuire in tempi rapidi, vista la minaccia della crisi economica che incombe".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza