/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità: Centro NeMo ad Ancona intitolato a Roberto Frullini

Sanità: Centro NeMo ad Ancona intitolato a Roberto Frullini

'Con te abbiamo sognato l'impossibile, questa è la tua casa'

ANCONA, 09 marzo 2023, 19:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Insieme a te Roberto abbiamo sognato e desiderato l'impossibile. La casa di NeMO Ancona è la tua casa". Questa è la dedica alla memoria di Roberto Frullini, portavoce delle associazioni di pazienti, che da oggi è posta all'ingresso del Centro Clinico NeMO, al quinto piano dell'Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche a Torrette.
    Si tratta di un Centro Clinico ad alta specializzazione per chi è affetto da malattie neuromuscolari e neurodegenerative, quali la Sla, la Sma, le miopatie e le distrofie muscolari. Si differenzia da un classico reparto d'ospedale grazie al suo modello innovativo, multidisciplinare e partecipato. Scomparso improvvisamente lo scorso 10 dicembre, ricorda una nota, Roberto si è confrontato con la disabilità sin dall'età di 3 anni, una condizione che ha determinato la sua battaglia per una sanità capace di rispondere ai bisogni delle patologie neuromuscolari.
    Il Centro è stato aperto nella primavera del 2022, una struttura pubblico-privata con 12 posti letto per la degenza, 2 per i day hospital, 2 ambulatori specialistici, 1 palestra, 2 sale relax ed un tasso di saturazione media dei ricoveri del 95%. L'approccio di cura è omniservice e multidisciplinare con neurologo, fisiatra, pneumologo e psicologo, terapisti motori e respiratori, logopedista, dietista, terapista occupazionale e Tnpee (terapista delle neuro e psicomotricità dell'età evolutiva), nurse coach, infermieri ed oss. I numeri dei primi nove mesi di attività di NeMO Ancona ne confermano il bisogno.
    Con 1.436 prestazioni ambulatoriali e 151 tra ricoveri e Day Hospital, sono 337 i pazienti presi in carico in questi primi mesi, di cui 87 fuori dal territorio regionale. Il progetto si sta dimostrando efficace anche nel ridurre l'indice di mobilità passiva regionale su queste patologie. Le prestazioni sono gratuite per i pazienti e a carico del Sistema Sanitario Regionale. Alla cerimonia hanno partecipato Alberto Fontana, presidente dei Centri Clinici NeMO, l'assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartimi, il direttore generale dell'Aou Armando Gozzini, i familiari di Frullini e lo chef stellato Mauro Uliassi, le delegazioni di Aisla, Uildm, Famiglie Sma, Telethon, Fondazione Paladini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza