/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carabiniere si sacrificò per salvare un tecnico, cerimonia ad Ascoli

Carabiniere si sacrificò per salvare un tecnico, cerimonia ad Ascoli

55/o anniversario morte appuntato Antonio Fazzini,Medaglia d'Oro

ASCOLI PICENO, 24 aprile 2023, 18:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione del 55/o anniversario dell'eroico sacrificio dell'appuntato dei carabinieri Antonio Fazzini, decorato di Medaglia d'Oro al valor civile, in piazza San Tommaso ad Ascoli Piceno si è tenuta una significativa cerimonia militare che ha visto la partecipazione di numerose autorità locali, di una rappresentanza di carabinieri in servizio ed in congedo, nonché dei familiari. La Medaglia d'Oro è stata assegnata all'appuntato Fazzini perché "In servizio d'ordine e sicurezza in una centrale idroelettrica, non esitava a lanciarsi, con generoso sprezzo del pericolo, in soccorso di un tecnico vittima di improvvisa folgorazione nel disperato tentativo di strapparlo a sicura morte. Nel nobile ed altruistico intento, colpito a sua volta dalla violentissima scarica, sacrificava la vita ai più alti ideali di umana solidarietà. Mozzano (Ascoli Piceno), 24 aprile 1968".
    La cerimonia di stamattina è stata voluta dal comando provinciale dei carabinieri di Ascoli al fine di "rinnovare la memoria dell'esemplare comportamento del militare". E' stata deposta una corona ai piedi della lapide del decorato alla quale è seguita la benedizione da parte dell'arcivescovo di Ascoli monsignor Gianpiero Palmieri e l'esecuzione del "Silenzio" da parte del Trombettiere del 235/o Reggimento Piceno. Il comandante provinciale colonnello Giorgio Tommaseo nel breve discorso tenuto al termine della celebrazione ha voluto ricordare l'importanza dell'evento commemorativo, "affinché lo slancio eroico e il generoso altruismo dell'appuntato Fazzini siano di esempio per tutti coloro che operano al servizio della collettività".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza