/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Violenza donne: "Una stanza tutta per sé" presso Cc S. Benedetto

Violenza donne: "Una stanza tutta per sé" presso Cc S. Benedetto

Tommaseo, ambiente accogliente per favorire apertura donne

SAN BENEDETTO DEL TRONTO, 06 maggio 2023, 15:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Inaugurato presso la sede della Compagnia dei carabinieri di San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno), un nuovo locale dedicato all'ascolto delle vittime delle violenze di genere, realizzato nell'ambito del progetto nazionale congiunto Arma dei carabinieri - Soroptimist International, denominato "Una stanza tutta per sé".
    L'iniziativa è stata promossa dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno, d'intesa con il Comando provinciale dei carabinieri di Ascoli e con il contributo finanziario della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli e della Turla Costruzioni srl. Si tratta di un'aula dedicata all'ascolto protetto delle donne vittime di violenza, la seconda realizzata nella provincia di Ascoli grazie al protocollo d'intesa siglato tra il Soroptimist ed il Comando generale dell'Arma. La prima è stata inaugurata presso la caserma di Ascoli nel 2019 ed è intitolata a Melania Rea.
    "Un ambiente accogliente e riservato - secondo il comandante provinciale dei carabinieri Giorgio Tommaseo - dove il personale dell'Arma, e in particolare quello specificamente formato, potrà accogliere le vittime e riceverne le denunce, favorendone l'apertura ed incoraggiandola a superare tutti gli ostacoli emotivi e psicologici": ostacoli che "comportano ancora oggi un 'numero oscuro' di fatti, talvolta anche molto gravi, non denunciati, particolarmente rilevante". "Per il Soroptimist club di Ascoli Piceno - evidenzia la presidente Romina Pica - è un'occasione importante per rinnovare il nostro impegno a favore delle donne contro la violenza di genere". Sono 222 le "Stanze tutte per se'" realizzate in Italia nelle caserme dei carabinieri e negli uffici della polizia di Stato. "Questa è la sesta che inauguriamo nelle Marche". Nel 2022, il Comando Provinciale di Ascoli Piceno, ha effettuato 153 interventi su casi riconducibili a violenze su donne. Le denunce hanno riguardato 52 casi di atti persecutori, 37 di maltrattamenti in famiglia, 13 violenze sessuali, 26 casi di percosse e 25 di lesioni personali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza