Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alluvionato, 'esperienza orribile ma grande catena solidarietà'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Alluvionato, 'esperienza orribile ma grande catena solidarietà'

Lettera ringraziamento da Pianello a comunità Belvedere Ostrense

ANCONA, 18 settembre 2023, 18:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Inutile stare a raccontare l'esperienza orribile vissuta, molto meglio soffermarci sulla grande catena umana delle tantissime persone che si sono precipitate nelle zone colpite per aiutare con ogni mezzo possibile a rimuovere il fango dalle nostre case, che si sono fatte carico di lavare i nostri vestiti, stoviglie, oggetti preziosi e quant'altro, di smontare o ripulire i nostri arredi e di tanto, tanto altro ancora". E' un passaggio della lettera che la famiglia di Massimo Gasparrini, da anni trasferita da Belvedere Ostrense a Pianello di Ostra dove tutto ha perso a causa dell'alluvione del 15 settembre 2022, ha scritto alla sindaca di Belvedere Ostrense, Sara Ubertini, anche a nome della comunità di Pianello: ciò per "ringraziare i belvederesi per la loro vicinanza dopo la terribile alluvione che ha provocato morte, dolore e distruzione in un territorio vastissimo, nel quale la nostra piccola frazione è risultata purtroppo tra le più colpite".
    "Sono testimone delle incredibili manifestazioni di solidarietà ed affetto ricevute della nostra gente, quelli de Belvedè pe' capicce. - scrive - Nei giorni immediatamente successivi, casa nostra è stata letteralmente invasa, tutti pronti a rendersi utili in ogni maniera; tanti coloro che ci hanno supportato direttamente in tante altre forme, persino imbarazzanti tanta è stata la generosità, come altrettanti che si sono aggregati alle numerose associazioni di volontari presenti". "Il calore e l'affetto che ci avete dimostrato con i fatti ma anche con le parole ci hanno aiutato e ci stanno aiutando a non crollare, come se ognuno di voi ci sorreggesse, passo dopo passo per non farci precipitare nello sconforto".
    "Quest'esperienza, se pur così dolorosa e dura da accettare ci sta insegnando quanto sa essere grande il cuore delle persone".
    "Auspichiamo - conclude - che le istituzioni possano finalmente destinare risorse adeguate e adottare tutte le misure di prevenzione necessarie affinché tragedie come quella del 15 settembre non si verifichino più; nel frattempo ci stiamo impegnando ogni giorno per riprenderci la nostra vita, sostenuti da quell'enorme carico di energia proveniente da tutti coloro che ci sono stati e continuano a starci vicini".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza