/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Conservatorio Pergolesi, domande di ammissione in crescita

Conservatorio Pergolesi, domande di ammissione in crescita

Raddoppiate nei corsi di secondo livello

FERMO, 02 settembre 2024, 17:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Domande di ammissione in crescita al conservatorio di musica Pergolesi, a Fermo (205 domande contro le 173 dello scorso anno). La fascia più alta della formazione dei corsi di secondo livello fa registrare il boom, con un trend addirittura raddoppiato rispetto allo scorso anno (72 domande contro le 36 dello scorso anno). Delle 205 domande, 30 appartengono ai corsi non accademici (esclusi i 60 di centro di formazione avanzata con riserva di alcune domande ancora da processare). E, tra i nuovi iscritti, altra novità: il numero di studenti italiani supera quello degli stranieri.
    "Il segmento più performante in termini di richieste che è addirittura raddoppiato, è quello dei corsi di secondo livello.
    Si vedono i frutti di un lavoro di profondità e crescita fatto dal conservatorio Pergolesi senza mai tralasciare i corsi base e quelli propedeutici - ha detto il direttore Di Egidio - in attesa della partenza dei dottorati di ricerca. Questi numeri sono molto importanti perché sono frutto di impegno e dedizione che il conservatorio, attraverso i suoi maestri e tutto il personale, mantiene sul territorio".
    Particolarmente significativo "che nella fascia più alta della formazione, quella dei corsi di secondo livello, abbiamo il trend più consistente delle iscrizioni che è addirittura raddoppiato passando dalle 36 domande del 2023/2024 alle 72 per il 2024/2025". Per il direttore i numeri sono lo specchio di "un risultato prezioso, una risposta alla proposta formativa altamente competitiva dell'Istituto".
    Altra novità rispetto al passato riguarda la provenienza dei nuovi iscritti. Se il conservatorio mantiene uno spirito cosmopolita aperto alle culture, quest'anno gli studenti italiani sorpassano gli stranieri in termini numerici.
    "Esserci nella scelta dei futuri artisti e artiste è un segnale prezioso che accogliamo con grande responsabilità - ha detto il presidente Igor Giostra - abbiamo creduto nel cambiamento senza tralasciare la storia. Grazie ai nostri meravigliosi maestri siamo in grado di fornire ottime opportunità di crescita per coloro che hanno voluto investire il proprio futuro scegliendo il conservatorio Pergolesi e un un territorio in cui la qualità della vita si conferma un plus".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza