Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Mantenere il servizio ambulatoriale', petizione al Sindaco

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

'Mantenere il servizio ambulatoriale', petizione al Sindaco

Oltre 700 le firme dei cittadini di Marina di Montemarciano

MONTEMARCIANO (ANCONA), 19 febbraio 2025, 13:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono arrivati a oltre 700 firme per chiedere di mantenere a Marina di Montemarciano (Ancona) il servizio ambulatoriale dei medici di Medicina generale (MMG). La petizione è stata consegnata oggi, 19 febbraio alle 10, al sindaco di Montemarciano, Maurizio Grilli, chiedendogli di interessare gli organi sanitari, a partire dal Direttore del Distretto Ast di Ancona fino all'Assessore Regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini, della questione.
    "Il servizio erogato dai Mmg è fondamentale e delicato, soprattutto per le categorie più fragili della popolazione che si vedono costrette a raggiungere Montemarciano o Falconara per poter fruire del servizio sanitario ambulatoriale", dichiarano i sottoscrittori che aggiungono di comprendere la difficoltà dei medici per via della carenza di personale, ma "non condividiamo la scelta unilaterale compiuta di chiudere il servizio ambulatoriale a Marina e non riteniamo corretto che debbano essere i cittadini a pagare le conseguenze di questa scelta". Si chiede di mantenere una prossimità di servizio e "per questo cerchiamo il massimo coinvolgimento possibile di tutti i soggetti istituzionali preposti al fine di cercare una modalità condivisa per superare questo problema", concludono.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza