Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scomparso da due giorni, 62enne recuperato in zona impervia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Scomparso da due giorni, 62enne recuperato in zona impervia

Falconara, attivato Soccorso Alpino. Individuato da elicottero

ANCONA, 18 marzo 2025, 11:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un 62enne di origine marocchina risultava irrintracciabile da sabato 15 marzo: dopo la denuncia di scomparsa dei famigliari ai carabinieri di Falconara Marittima (Ancona), è stata attivata nel tardo pomeriggio di ieri la stazione di Ancona del Soccorso alpino e speleologico che, con l'ausilio di un elicottero, ha individuato l'uomo e recuperato in una zona impervia, in grave stato ipotermico.
    Per le ricerche il Soccorso Alpino e Speleologico Marche ha richiesto il supporto alla Sala Operativa del Rescue Coordination Center del Comando Operazioni Aerospaziali di Poggio Renatico (Ferrara) che ha inviato sul posto un elicottero HH-139B dell'83° Gruppo Sar di Cervia dell'Aeronautica Militare nel tentativo di individuare un segnale mediante il sistema di bordo "Artemis" in quanto il telefono cellulare del disperso risultava ancora acceso e raggiungibile.Una volta individuato il punto esatto dell'uomo attraverso il sistema a bordo dell'elicottero e fornite le coordinate alle squadre di terra, i sanitari del Soccorso Alpino e Speleologico Marche hanno stabilizzato il paziente, cosciente ma in grave stato ipotermico. E' stato imbarellato e affidato a un'ambulanza del 118.
    I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Marche dopo una prima perlustrazione del territorio e sentito il Centro di Coordinamento, affidato ai Carabinieri di Falconara, hanno iniziato ieri pomeriggio le battute di ricerca del 62enne in zona impervia. Contestualmente è stato richiesto il supporto alla Sala Operativa del Rescue Coordination Center del Comando Operazioni Aerospaziali di Poggio Renatico. Alle operazioni che hanno portato al salvataggio dell'uomo erano presenti anche i Vigili del Fuoco, i Carabinieri, la Polizia Locale ed volontari della Protezione Civile.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza