Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ricci, Meloni attacca Manifesto Ventotene per celare divisioni

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ricci, Meloni attacca Manifesto Ventotene per celare divisioni

Europarlamentare Pd, 'la nostra è l'Europa degli antifascisti

ANCONA, 20 marzo 2025, 12:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'attacco di Giorgia Meloni al Manifesto di Ventotene è l'ennesimo tentativo di mascherare le divisioni interne alla sua maggioranza, sempre più spaccata in Europa". Così Matteo Ricci, europarlamentare Pd del Gruppo S&D, in un post sui social.
    "Mentre cerca di tenere insieme la coalizione, - aggiunge Ricci - la premier dimostra ancora una volta di non avere la postura per guidare l'Italia in Europa, limitandosi al ruolo di leader di un partito nazionalista, attenta solo ai propri interessi". "Ed è stato straordinario - prosegue l'europarlamentare dem - sentire ieri sera il monologo straordinario di Roberto Benigni su Rai 1, che in poche parole ha dato alla premier la migliore risposta alle sue accuse scomposte: 'L'Unione Europea è un progetto, un ideale, una speranza, una sfida, un sogno, e soprattutto è un caso unico nella storia dell'umanità: la sola volta in cui Stati sovrani decidono liberamente in pace di unirsi, un colpo di scena della storia, una rivoluzione silenziosa che può trasformare il mondo'." "Ecco, è questa la nostra Europa: - conclude Ricci - quella di Altieri Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni. Quella di Ventotene e degli antifascisti che lottavano per la libertà. Il sogno coraggioso di uomini e donne che, nel periodo più buio della nostra storia, seppero guardare con speranza e fiducia al futuro, gettando le basi per un continente di pace".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza