Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Michele Placido porta "Pirandello, trilogia di un visionario"

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Michele Placido porta "Pirandello, trilogia di un visionario"

Chiude così la stagione a Sant'Elpidio a Mare il 28 marzo

SANT'ELPIDIO A MARE, 24 marzo 2025, 18:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Michele Placido con il suo "Pirandello. Trilogia di un visionario" interpretato con Valentina Bartolo e Paolo Gattini chiude, venerdì 28 marzo, la stagione in abbonamento del Teatro Cicconi di Sant'Elpidio a Mare realizzata da Comune e AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche.
    Un viaggio emozionante nel mondo visionario di Luigi Pirandello, magistralmente interpretato e diretto da Michele Placido. Trilogia di un visionario è uno spettacolo unico che abbraccia tre delle opere più iconiche del grande drammaturgo italiano: Lettere a Marta, L'uomo dal fiore in bocca e La carriola. In questo eccezionale collage teatrale, Placido conduce il pubblico attraverso il labirinto delle sfumature umane, mettendo in luce il genio di Pirandello nel penetrare le complessità della psiche umana e regalando al pubblico l'opportunità rara di immergersi. nelle profondità dell'animo attraverso le parole incisive e intrise di pathos dello scrittore premio Nobel. Lo spettacolo è prodotto da Goldenart Production. Regia e drammaturgia sono di Michele Placido, dramaturg Giulia Bartolini, le scene di Tonino Zera, i costumi di Paola Marchesin, light designer è Gerardo Buzzanca, Oragravity è autore delle musiche.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza