/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Treno Monaco-Ancona, Baldelli 'promessa mantenuta dalla giunta'

Treno Monaco-Ancona, Baldelli 'promessa mantenuta dalla giunta'

Assessore, 'fino a cinque anni fa si fermava a Rimini'

ANCONA, 17 aprile 2025, 20:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Oggi è partito il treno che, fino ad ottobre, porterà i turisti tedeschi da Monaco di Baviera alla costa marchigiana. Fino a cinque anni fa, questo treno si fermava a Rimini. Significativo di come erano percepite le Marche a causa delle politiche del Pd: non abbastanza attrattive, da snobbare, nel silenzio dell'ex governatore Ceriscioli e dell'ex sindaco Ricci". Così in una nota l'assessore regionale alle Infrastrutture Francesco Baldelli che ha accolto il treno alla stazione di Pesaro, insieme al collega ai Trasporti Goffredo Brandoni.
    "Ora arriva fino in Ancona, con fermate a Pesaro e Senigallia. - aggiunge - Un grande successo della Giunta Acquaroli e una grande soddisfazione per me, che nel 2020 protestai per quella incredibile esclusione e promisi che con il centrodestra al governo della regione avremmo prolungato la tratta. Promessa mantenuta. I chilometri di ferrovia che conducono da Rimini ad Ancona - chiosa l'assessore - rappresentano la lunghezza del passo in avanti compiuto nel turismo. E sono anche emblematici di una nuova percezione delle Marche che la Giunta Acquaroli ha saputo diffondere: le Marche non sono seconde a nessuno in fatto di bellezze paesaggistiche e architettoniche, l'attrattività della costa adriatica, con il suo entroterra, non si ferma in Romagna".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza