/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ex Carbon, approvato il Progetto Operativo di Bonifica

Ex Carbon, approvato il Progetto Operativo di Bonifica

Ascoli Piceno, via libera dalla conferenza dei servizi

ASCOLI PICENO, 18 aprile 2025, 17:38

Redazione ANSA

ANSACheck
Ex Carbon, parere favorevole al Progetto Operativo di Bonifica - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ex Carbon, parere favorevole al Progetto Operativo di Bonifica - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Un passaggio molto importante per il futuro dell'area Ex Sgl Carbon: la conferenza dei servizi, infatti, ha espresso parere favorevole all'approvazione del Pob, Progetto Operativo di Bonifica". Ad annunciarlo il sindaco di Ascoli, Marco Fioravanti: "gli elementi caratterizzanti il Pob, con misure di mitigazione del rischio, sono stati illustrati da Restart, facendo riferimento ai precedenti incontri e tavoli tecnici, che hanno consentito di contrarre le tempistiche dell'iter di approvazione del progetto di bonifica".
    Il progetto consentirà di "adottare tutte le soluzioni più utili per la riqualificazione dell'area dell'ex Sgl Carbon, tra cui quelle emerse dal Forum di progettazione partecipata, che saranno puntualmente definite nei nuovi strumenti urbanistici".
    "Ringrazio tutti gli enti coinvolti per questo importante passaggio durante la conferenza dei servizi - conclude il sindaco - e per aver espresso all'unanimità parere favorevole all'approvazione del POB, con le prescrizioni degli enti competenti e le integrazioni proposte da Legambiente e Bottega del Terzo Settore, cui farà seguito la determinazione dirigenziale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza