Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Evento su non autosufficienza e anziani al Fano Social Forum

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Evento su non autosufficienza e anziani al Fano Social Forum

10 maggio alla Rocca anche Acquaroli e sottosegretario Gemmato

FANO, 08 maggio 2025, 16:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Dai principi alle persone: il futuro della non autosufficienza - Marche, a che punto siamo?": è il titolo del primo appuntamento del Fano Social Forum, presso la Rocca Malatestiana che si svolgerà sabato 10 maggio alle ore 9.30. All'evento, dedicato al tema della non autosufficienza e dell'assistenza agli anziani fragili, parteciperanno, tra gli altri, il presidente della regione Marche, Francesco Acquaroli, e il sottosegretario alla salute, Marcello Gemmato, sabato 10 maggio alle ore 9:30, prenderanno parte al primo appuntamento del Fano Social Forum, presso la Rocca Malatestiana.
    Il titolo dell'incontro riassume lo scopo dell'iniziativa, ovvero quello di portare al centro del dibattito politico e sociale il futuro del welfare per la popolazione anziana, partendo dai territori, oltre a raccogliere idee e proposte concrete da presentare a Governo e Parlamento in vista dell'evento nazionale di Roma previsto per l'autunno.
    Il Forum si aprirà con i saluti delle autorità locali e religiose, tra cui il Vescovo, Andrea Andreozzi e il sindaco di Fano, Luca Serfilippi. A seguire, due approfondite relazioni sullo stato della non autosufficienza in Italia e nelle Marche, a cura dei docenti universitari Emmanuele Pavolini e Angela Genova, rispettivamente dell'università di Macerata e di Urbino.
    Uno dei momenti centrali sarà poi la tavola rotonda "Il futuro della non autosufficienza anziani", con il coinvolgimento di esperti, sindacati, rappresentanti delle istituzioni e del mondo non profit. Gli interventi conclusivi saranno poi affidati al presidente Acquaroli e al sottosegretario Gemmato.
    A moderare i lavori sarà Giovanni Di Bari, presidente di Uneba Marche (Unione nazionale istituzioni e iniziative di assistenza sociale) e del Cante di Montevecchio. La chiusura dell'evento sarà affidata alla relazione finale del professore dell'università di Trento, Cristiano Gori. Il programma completo è disponibile su www.uneba.it e www.pattononautosufficienza.it.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza