Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il nuovo ponte ciclopedonale sarà intitolato a Papa Francesco

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Il nuovo ponte ciclopedonale sarà intitolato a Papa Francesco

Decisione Consiglio Comunale Pesaro, 24 favorevoli e 3 astenuti

PESARO, 13 maggio 2025, 20:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il nuovo ponte ciclopedonale in via dell'Acquedotto a Pesaro, inaugurato meno di un mese fa, sarà intitolato a Papa Francesco. Questa la decisione presa Consiglio comunale di oggi che si è espresso: a favore della mozione 24 voti, tre gli astenuti e nessuno contrario.
    "Avrei potuto far passare questa decisione con una delibera di giunta ma visto il ruolo universale che ha avuto Papa Francesco ho preferito condividerla con il Consiglio comunale. - dichiara il sindaco di Pesaro, Andrea Biancani - Ho chiesto quindi alla maggioranza di presentare una mozione e di condividerla con l'opposizione che infatti è stata votata da gran parte del consiglio, anche se dispiace non abbia avuto la totalità dei voti a favore e che sia stata comunque oggetto di polemica politica e strumentalizzazione da parte di alcuni - aggiunge - Papa Francesco non era una persona divisiva, cercava di mettere le persone d'accordo nell'interesse della comunità e di creare ponti tra culture e popoli, per questo quando è scomparso mi è venuta spontanea l'idea di dedicargli il nuovo ponte cittadino - conclude - si aggiungerebbe così a quello dell'interquartieri, che è invece intitolato a Papa Giovanni Paolo II".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza