Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lollobrigida, 'speriamo sia la volta giusta per pace in Ucraina'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Lollobrigida, 'speriamo sia la volta giusta per pace in Ucraina'

Vertice di Istanbul. Ministro: "Vediamo se Putin è pronto"

MONTE URANO, 13 maggio 2025, 13:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Speriamo che Istanbul sia la volta buona per arrivare a una pace giusta in Ucraina, una pace che significa difendere chi è stato aggredito, chi ha visto le proprie case invase da chi pretendeva di occuparle con la forza". Lo ha detto stamani il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida a margine della visita a un'azienda agricola a Monte Urano (Fermo) nelle Marche.
    "Noi abbiamo scelto da subito - ha ricordato - di stare dalla parte dell'Ucraina, e non per generosità, ma anche per convenienza: l'Italia non sarebbe in grado di difendersi da sola, per questo deve credere nel diritto internazionale".
    Secondo Lollobrigida, "quanto accaduto nel febbraio di alcuni anni fa ha mostrato l'approccio modello sovietico della Russia, e le democrazie hanno reagito". "Se davvero Putin vuole la pace - ha concluso il ministro - ora lo dimostri. L'Ucraina ha già dato disponibilità, vedremo se anche la Russia è pronta".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza