Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tentano truffa finto maresciallo, due denunciati nel Maceratese

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Tentano truffa finto maresciallo, due denunciati nel Maceratese

Indagini dei carabinieri di Loro Piceno, vittima un'anziana

ANCONA, 13 maggio 2025, 20:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Due giovani napoletani, con la tecnica del "finto maresciallo dei carabinieri", avevano contattato un'anziana chiedendole di consegnare 1.700 euro e l'oro presente in casa per evitare lo stato di 'fermo' della figlia, ritenuta responsabile di un grave incidente stradale.
    Poco dopo, però, i carabinieri hanno individuato e denunciato i due presunti responsabili della tentata truffa. I fatti sono accaduti nel pomeriggio dello scorso 9 maggio a Loro Piceno (Macerata).
    Uno dei giovani era stato intercettato, in auto, da una pattuglia dei Carabinieri della Stazione di Loro Piceno nei pressi dell'abitazione dell'anziana: si tratta di un 25enne di Napoli che non ha fornito motivazioni plausibili circa la sua presenza sul posto. Con l'ausilio di personale della Stazione Carabinieri di Urbisaglia, i militari avevano rintracciato nelle strade adiacenti un secondo giovane, 20enne, non in grado di spiegare perché si trovasse lì. I carabinieri di Loro Piceno hanno effettuato ulteriori accertamenti, anche con riscontro delle immagini della videosorveglianza, appurando che i due, con la tecnica del "finto Maresciallo dei Carabinieri", avevano contattato poco prima l'anziana, chiedendole di consegnare 1.700 euro e l'oro per evitare il fermo della figlia, ritenuta responsabile di un grave incidente stradale. Al termine degli accertamenti, i due giovani sono stati denunciati all'Autorità Giudiziaria per tentata truffa.
    I Carabinieri "invitano la cittadinanza a prestare particolare attenzione a telefonate sospette e/o a persone che si presentano al domicilio, che rappresentando coinvolgimenti di propri familiari in fatti gravi (incidenti stradali, lesioni ecc.) dove rischiano il fermo o "l'arresto", e chiedono denaro, oro o altri oggetti di valore, per evitarlo. Nei casi dubbi, si invita la cittadinanza a contattare il numero di emergenza 112".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza