Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Pd Marche inizia la mobilitazione per le aree interne

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Il Pd Marche inizia la mobilitazione per le aree interne

Bomprezzi-Ameli, "viaggio nei luoghi per ascoltare e proporre"

ANCONA, 14 maggio 2025, 18:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo la mobilitazione per la sanità pubblica, il Pd delle Marche lancia una nuova iniziativa: "un viaggio nelle aree interne della regione, realizzato dalla Federazione provinciale del Pd di Ascoli Piceno con il Partito regionale". Un percorso, spiegano i dem, "fatto di tappe, incontri e ascolto, per dare voce a chi vive e lavora nei territori troppo spesso dimenticati, ma fondamentali per l'equilibrio e la bellezza delle Marche". La mobilitazione si articolerà in due direzioni: da un lato, attraverso un "questionario digitale aperto a tutti i cittadini, dall'altro con incontri diffusi nei territori, con cittadini, amministratori, operatori economici, associazioni e gestori dei servizi essenziali".
    "Vogliamo fare un viaggio di ascolto nei luoghi della comunità marchigiana. Alla politica che grida e che abbaia vogliamo contrapporre una politica che ascolta" sottolinea la segretaria regionale del Pd Marche Chantal Bomprezzi.
    "Anche la nostra Segretaria nazionale Elly Schlein, in Direzione, - ricorda - ha lanciato la mobilitazione del Pd in tutto il Paese. Noi siamo pronti a fare la nostra parte, uniti e determinati. Iniziamo dalle aree interne, perché lì si misurano davvero le disuguaglianze e la qualità delle politiche pubbliche." "Lo faremo con il contatto digitale, ma soprattutto con quello umano: incontrando le persone, da nord a sud delle Marche", aggiunge Francesco Ameli, Segretario provinciale del Pd di Ascoli Piceno.
    "Parleremo con chi davvero le aree interne le vive, le abita, le ama. - sottolinea Ameli - Affronteremo temi cruciali come la restanza e la ritornanza: comportamenti attivi e concreti che rendono questi territori vivi e attrattivi. Non ci limitiamo alle parole: ci sono già proposte che stiamo portando avanti come un contributo di 30mila euro per chi sceglie di viverci, asili nido e trasporti gratuiti, la lotta contro le pluriclassi per garantire una scuola di qualità e l'aiuto ai medici di base delle aree interne. Solo per citarne alcune. Questo è un viaggio, sì, ma è soprattutto un impegno. Un patto con chi ogni giorno tiene accese le luci".
    Quello delle aree interne "è uno dei temi delle cinque mobilitazioni promosse dal Partito Democratico delle Marche: cinque percorsi provinciali che affrontano temi cruciali per il futuro delle nostre comunità come la sanità, il lavoro, la mobilità e la scuola". "Cinque percorsi distinti, ma intrecciati, che raccontano un impegno unitario - rimarca Bomprezzi - costruire un progetto politico nuovo, condiviso, radicato nei territori e capace di rispondere con serietà e visione alle reali necessità delle Marche. Questa è la politica in cui crediamo - quella che cammina tra le persone, che costruisce dal basso, che si fa carico dei problemi e non li nasconde. Non ci accontentiamo di denunciare, stiamo lavorando per proporre un progetto alternativo credibile, concreto e condiviso. E per farlo abbiamo bisogno di tutte e tutti. Vi aspettiamo nelle piazze, nei banchetti, online, ovunque ci sia voglia di cambiare le Marche". Il Pd delle Marche "si mette in cammino, con l'ambizione di ricostruire un'alleanza tra territori, comunità e politica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza