Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

San Severino Marche come una bottega di Murano

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

San Severino Marche come una bottega di Murano

Domenica 18 maggio l'evento Arte

SAN SEVERINO MARCHE, 14 maggio 2025, 13:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

San Severino Marche (Macerata) si trasformerà domenica 18 maggio in una vera e propria bottega di Murano, tra arte, artigianato e spettacolo, per la tappa finale del progetto itinerante "Arte&Artigianato", promosso dal Gal Sibilla e dagli altri Gruppi di azione locale delle Marche con la collaborazione della Regione.
    L'appuntamento, in programma al teatro comunale Feronia dalle ore 18, si intitola "Danza&Artigianato" e propone un inedito connubio tra creazione artigianale e performance dal vivo. Tra i momenti più attesi, la dimostrazione "Murano a San Severino: lavorazione a lume del vetro" con gli artisti Roberta Merlo e Mauro Puccitelli (Creazioni Pireta di Apiro), che daranno vita a oggetti in vetro con l'antica tecnica della lavorazione a fiamma. L'iniziativa offrirà una vera immersione nel mondo della creatività: dalle ore 17, nell'ex chiesa di Santa Maria della Misericordia, si terrà il laboratorio ceramico "La costruzione della scultura in ceramica"; alle 16, nella sede Uteam di via Salimbeni, corso di fotografia con Pier Giorgio della Mora; visite guidate alla Galleria d'Arte Moderna Filippo Bigioli a Palazzo Comunale.
    San Severino Marche custodisce una lunga tradizione vetraria documentata fin dal 1499, con una fioritura ottocentesca grazie al chimico Giuseppe Aleandri che avviò una fabbrica di vetri e cristalli, inclusi lampadari "ad uso Murano" apprezzati a livello espositivo. L'evento intende valorizzare proprio questo patrimonio storico, insieme alle eccellenze artigianali contemporanee. La regia dell'evento è affidata a Patrizia Salvatori, con le coreografie di Ilenja Rossi, Daniela Maccari, Milena Zullo, Maria Olga Palliani e Nicola Migliorati. Tra i testimonial figurano "Frigo" Montesi, Carlo Alberto Brenci in arte "CB", Monica Castorina, Mauro Paccariè e Giulia "Jules" Brunori. Sul palco un ricco cast di danzatori e performer affiancati dai manufatti e dalle opere di oltre trenta artigiani locali e dagli allievi dell'Itet "Bramante - Genga", settore legno-arredo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza