Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Una legge per celebrare 400 anni da nascita del pittore Maratti

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Una legge per celebrare 400 anni da nascita del pittore Maratti

Via libera Consiglio Marche, 15mila euro per eventi divulgativi

ANCONA, 06 maggio 2025, 15:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Via libera del Consiglio regionale alla proposta di legge che, a 400 anni dalla nascita, celebra il pittore Carlo Maratti detto il Maratta, nato a Camerano (Ancona) il 15 maggio del 1625, tra i protagonisti del barocco italiano, autore di molte opere presenti in chiese, palazzi e pinacoteche delle Marche.
    L'assemblea legislativa ha stanziato 15mila euro per sostenere eventi divulgativi e culturali. La legge prevede una programmazione per celebrare la ricorrenza e l'istituzione di un comitato organizzativo, in collaborazione con la città natale. A illustrare il provvedimento in Aula sono stati i consiglieri regionali Andrea Assenti (FdI), per la maggioranza, e Romano Carancini (Pd) per la minoranza. Dal voto si è astenuta la capogruppo M5s Marta Ruggeri che ha motivato questa decisione, lamentando la mancata approvazione ad inizio anno di un calendario regionale per gli eventi culturali. Prima del voto è intervenuta l'assessora alla Cultura Chiara Biondi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza