Inaugurato a Belforte del Chienti
il centro direzionale di Simonelli group, secondo gruppo
italiano nella produzione di macchine professionali per caffè e
centro di ricerca. Il nuovo centro ospiterà tutti gli uffici di
direzione, amministrativi e commerciali. Si sviluppa su diversi
piani per una superficie complessiva di 3.000 mq, ed è stato
realizzato con le più moderne tecniche costruttive e sistemi di
domotica di ultima generazione all'insegna della sostenibilità e
della riduzione del consumo energetico. Il Centro direzionale -
a cui entro il prossimo anno si affiancherà un Centro per la
logistica - è stato realizzato con il lavoro di imprese tutte
marchigiane. Rappresenta uno dei più consistenti investimenti
realizzati dopo il terremoto del 2016 nell'area del 'cratere'
maceratese.
Simonelli Group, nata nel 1936 come impresa individuale,
trasformata in società per azioni e poi in holding con
partecipazioni anche in società commerciali all'estero, ha
mantenuto sempre "il cuore e la mente qui", ha sottolineato oggi
l'ad Nando Ottavi. Ed è qui che viene realizzata l'intera
produzione, al 100% made in Italy, esportata per la quasi
totalità all'estero. Le macchine prodotte a Belforte del Chienti
sono commercializzate in 121 Paesi di tutti i continenti,
rendendo la società una delle realtà italiane con il più alto
indice di internazionalizzazione. L'elemento che ha guidato
l'azienda marchigiana in tutti questi anni è stata la forte
innovazione tecnologica, frutto anche di importanti investimenti
nella ricerca svolta in stretta collaborazione con le università
di Ancona, Camerino, Macerata, oltre che con gli istituti di
ricerca marchigiani, Istao e Poliarte. Grazie ai 23 brevetti
internazionali posseduti, Simonelli Group ha conquistato oltre
il 10% del mercato mondiale delle macchine per caffè.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA