All'inaugurazione, oltre al sindaco di Genova Marco Bucci e al
governatore Giovanni Toti, il ceo dell'Ocean race Richard
Brisius, Evelina Christillin, presidente del Comitato
organizzatore e Silvia Salis, vicepresidente del Coni.
Sul palco
la grande coppa che alzerà l'equipaggio vincitore della più dura
sfida velica intorno al mondo partita da Alicante nel gennaio
2023.
Brisius ha annunciato che domani arriveranno le prime
imbarcazioni: "hanno fatto grande fatica per arrivare qua e
hanno mille storie da raccontare. Questo è il test più duro per
chi va a vela", ha concluso affermando che "sarà una grande
novità l'equipaggio che vincerà questa competizione". Dopo
l'intervento di Brisius la 'sorpresa' del collegamento in
streaming di Cecilia Zorzi, membro dell'equipaggio di Austrian
Ocean Racing powered by Team Genova, dal Mediterraneo. "Il
Mediterraneo è molto impegnativo - ha detto -, stanotte
affrontiamo il Golfo del Leone con un maestrale molto forte. Ora
montiamo lo spin grande che porta la bandiera di Genova, la
stiamo riportando a casa dopo tanti mesi". Emozionato il sindaco
Bucci: per questo evento, ha detto "abbiamo cercato tre cose: il
grande evento sportivo, un grande evento per Genova e per
l'Italia, perché è la prima volta che il nostro Paese ospita il
grande finale di Ocean race e abbiamo cercato la protezione del
mare. Qui sarà infatti redatta la carta dei diritti degli
oceani, una cosa che avrà la stessa importanza del protocollo di
Kyoto". Per il governatore Toti questo "è un evento unico in
Italia in un momento unico per questo Paese. La tenacia e il
coraggio di sfidare il mare è la sintesi delle virtù di cui
avremmo bisogno per affrontare questo momento. E' l'antidoto ai
no che zavorrano la crescita, è l'inno al coraggio".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA