Goletta Verde fa tappa a
Termoli per monitorare lo stato di salute del mare e ribadire la
necessità di creare un fronte comune contro le trivellazioni in
Adriatico. I dati del monitoraggio effettuato dai tecnici del
laboratorio mobile di Goletta Verde saranno presentati domani,
alle 11.30, a bordo dell'imbarcazione ormeggiata al porto di
Termoli. Saranno presenti il portavoce di Goletta Verde, Serena
Carpentieri, e il vicepresidente di Legambiente Molise, Manuela
Cardarelli.
Legambiente ricorda che l'Adriatico è già messo a dura prova
con 78 concessioni attive per l'estrazione di gas e petrolio, 17
permessi di ricerca rilasciati nell'area italiana e 29 in fase
di rilascio in quella croata cui si aggiungono 24 richieste
avanzate per il tratto italiano, su un'area di circa 55.595 kmq.
"E dobbiamo aggiungere il via libera rilasciato a giugno dal
ministero dell'Ambiente a due compagnie per prospezioni su oltre
45mila kmq nell'Adriatico italiano - sottolineano gli esponenti
di Legambiente - Un impegno che fa seguito alla grande
mobilitazione internazionale che ha accompagnato a Rovigno
(Croazia) la partenza dell'imbarcazione ambientalista per il suo
tour 2015".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA