/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Estorsione: Cassazione rigetta ricorso ex presidente Molise

Estorsione: Cassazione rigetta ricorso ex presidente Molise

CAMPOBASSO, 03 marzo 2022, 17:42

Redazione ANSA

ANSACheck

Si è discusso a Roma dinanzi alla sesta sezione penale, il ricorso in Cassazione, promosso dall'ex Governatore del Molise Paolo di Laura Frattura contro la sentenza della Corte di Appello di Bari che ha assolto con formula piena il magistrato Fabio Papa e il direttore di Telemolise, Manuela Petescia, dalle accuse di tentata estorsione e tentata concussione, ipotesi scaturite da una denuncia depositata da Frattura.
    Come è noto i pm di Bari, dopo due sentenze (primo e secondo grado) hanno rinunciato al terzo grado di giudizio, dunque la sentenza è passata in giudicato e ora su Frattura e sul suo testimone Salvatore Di Pardo pende una richiesta di rinvio a giudizio per calunnia continuata in concorso.
    In queste ore la Cassazione si è pronunciata sul ricorso presentato da Frattura alla Suprema Corte per i soli effetti civili e lo ha rigettato. "Non poteva andare peggio di così per Frattura e Di Pardo - ha commentato l'avvocato Paolo Lanese, legale di Manuela Petescia - ora, imputati. Da questa terza sconfitta giudiziaria emerge a chiare note la verità e la correttezza di due pronunce, primo e secondo grado, in doppia conforme con sentenza passata in giudicato. Si volta pagina e si va al processo a parti invertite, risponderanno per calunnia continuata".
    "Con la pronuncia della Cassazione si chiude questa orribile vicenda durata 7 anni - hanno invece affermato gli avvocati Nicolino Cristofaro e Massimo Romano, difensori di Fabio Papa -.
    Lo abbiamo sostenuto sin dal primo giorno, e oggi lo ha statuito anche la Suprema Corte: Fabio Papa e Manuela Petescia sono stati vittime delle ignobili accuse di Frattura e Di Pardo, che hanno provato a rovinare loro la carriera e la vita e oggi sono stati definitivamente sbugiardati, tanto è vero che si ritrovano imputati per il reato gravissimo di calunnia continuata. La giustizia ha trionfato, e noi non possiamo che affermarlo con enorme felicità e soddisfazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza