Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Elezioni, Molise, solo due uscenti di nuovo candidate

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Elezioni, Molise, solo due uscenti di nuovo candidate

Sono Annaelsa Tartaglione (Fi) e Giusy Occhionero (Iv)

CAMPOBASSO, 22 agosto 2022, 19:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ci sono due assessori regionali (Nicola Cavaliere con Forza Italia e Filomena Calenda con Noi Moderati), ma anche diversi leader regionali dei partiti (Vittorino Facciolla, segretario regionale del Pd e Michele Marone, coordinatore molisano della Lega). E poi i nomi decisi da Roma, due su tutti: Lorenzo Cesa e Claudio Lotito che hanno scatenato un mare di polemiche all'interno del centrodestra locale. Anche in Molise il quadro delle candidature è ormai concluso. Dei sei parlamentari molisani uscenti solo due sono ricandidati: Annaelsa Tartaglione con Forza Italia (che però cinque anni fa fu eletta in Puglia) e Giusy Occhionero (nel 2018 eletta con Leu, oggi candidata con Italia Viva). Fuori dalla partita tutti i 4 parlamentari che furono eletti alle ultime Politiche con il Movimento 5 Stelle: i deputati Antonio Federico (oggi coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle) e Rosa Alba Testamento, i senatori Luigi Di Marzio e Fabrizio Ortis.
    Da segnalare tra le candidature in regione quella della segretaria nazionale dei Giovani Dem, Caterina Cerroni, e della moglie di Clemente Mastella, Sandra Lonardo, in corsa con Noi di Centro. Sinistra e Verdi candidano Nicola Fratoianni, segretario nazionale della Sinistra che ha proprio origini molisane.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza