Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Chiusura Convento Venafro, protesta della città il 26 luglio

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Chiusura Convento Venafro, protesta della città il 26 luglio

Iniziativa del 'Gruppo Preparatori Santi Martiri' e del Comitato

VENAFRO, 24 luglio 2023, 14:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Processione, banda, fuochi d'artificio e Inno di San Nicandro per dire 'NO' alla chiusura del Convento dei frati cappuccini di Venafro (Isernia): l'iniziativa, in programma il 26 luglio prossimo, è del 'Gruppo Preparatori Santi Martiri', del 'Comitato Festa San Nicandro, Marciano e Daria 2023'. La chiusura del Convento era stata comunicata dal Ministro Provinciale dei Frati Minori Cappuccini, Dileo, per mancanza di vocazioni, infatti, i frati presenti a Venafro sono solo tre e, da settembre, si trasferiranno al Convento di Isernia.
    Il sindaco di Venafro, Alfredo Ricci, si era recato a Foggia per avere dei chiarimenti in merito alla riorganizzazione, ma quanto emerso non è piaciuto ai fedeli. In partica sono garantite solo le funzioni religione in determinati giorni e orari.
    Da qui la mobilitazione dei fedeli guidata dal 'Gruppo Preparatori Santi Martiri' e il 'Comitato Festa San Nicandro Marciano e Daria2023' annunciata in una nota. "Il 26 luglio, alle ore 19, la processione, con il busto argenteo di San Nicandro, di ringraziamento per lo scampato terremoto, per la prima volta, sarà accompagnata da una banda musicale e fuochi d'artificio. Ci sarà, poi, un momento di raccolta con la Statua di San Nicandro nei pressi del quadro dei Santi Martiri in piazza Cimorelli e, in segno di protesta, sarà cantato l'Inno di San Nicandro".
    "In quella occasione - conclude la nota -, se vorranno, il Sindaco e gli altri interessati alla questione potranno ascoltare e farsi portavoce di alcune proposte da parte dei Preparatori, del Comitato Festa e chiunque altro voglia farne".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza