[an error occurred while processing the directive] Orfani di femminicidio, al via 'Airone in Molise' - Notizie - Ansa.it

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Orfani di femminicidio, al via 'Airone in Molise'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Orfani di femminicidio, al via 'Airone in Molise'

Progetto territoriale per contrastare povertà educativa minorile

CAMPOBASSO, 29 novembre 2023, 16:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Costruire una rete di collaborazione territoriale per garantire percorsi formativi gratuiti sul tema dei crimini domestici e della condizione minorile ad essi associata. E' l'obiettivo del progetto 'Airone in Molise' che verrà presentato venerdì primo dicembre, dalle ore 9, presso la sede della Regione Molise a Campobasso.
    'Airone in Molise' - fa sapere l'Ordine dei medici di Campobasso che parteciperà all'incontro con Antonella Giordano, referente della commissione Pari opportunità - è un progetto interregionale rivolto a minorenni orfani di femminicidio e finanziato dall'impresa sociale 'Con i Bambini' con capofila l'Associazione 'Il Giardino Segreto' e, in Molise, con partner la 'Kairos' Cooperativa sociale onlus e la Cooperativa sociale 'Be Free'.
    Il progetto è stato selezionato da 'Con i Bambini' nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un'intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l'impresa sociale 'Con i Bambini', organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione 'Con il Sud'.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza