Costruire una rete di
collaborazione territoriale per garantire percorsi formativi
gratuiti sul tema dei crimini domestici e della condizione
minorile ad essi associata. E' l'obiettivo del progetto 'Airone
in Molise' che verrà presentato venerdì primo dicembre, dalle
ore 9, presso la sede della Regione Molise a Campobasso.
'Airone in Molise' - fa sapere l'Ordine dei medici di
Campobasso che parteciperà all'incontro con Antonella Giordano,
referente della commissione Pari opportunità - è un progetto
interregionale rivolto a minorenni orfani di femminicidio e
finanziato dall'impresa sociale 'Con i Bambini' con capofila
l'Associazione 'Il Giardino Segreto' e, in Molise, con partner
la 'Kairos' Cooperativa sociale onlus e la Cooperativa sociale
'Be Free'.
Il progetto è stato selezionato da 'Con i Bambini'
nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa
minorile. Il Fondo nasce da un'intesa tra le Fondazioni di
origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum nazionale del
Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a
rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale
che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da
parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno
2016 è nata l'impresa sociale 'Con i Bambini', organizzazione
senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione
'Con il Sud'.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA