Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Turismo digitale, nuova offerta formativa Its Demos Academy

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Turismo digitale, nuova offerta formativa Its Demos Academy

Presentata partnership con Istituto Alberghiero di Termoli

CAMPOBASSO, 05 febbraio 2024, 15:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una nuova offerta formativa dell'Its 'Demos Academy' per preparare i lavoratori del futuro.
    È stata presentata questa mattina a Termoli (Campobasso) la partnership tra l'Istituto Alberghiero 'Federico di Svevia' e la Fondazione 'Demos', presieduta da Rossella Ferro.
    "La collaborazione che oggi annunciamo con grande soddisfazione, rappresenta un passo in avanti nella sperimentazione della riforma dei percorsi formativi della durata di 4 anni più 2" - afferma la direttrice dell'Its, Marialaura Cosimi.
    "L'iniziativa - spiega - si prefigge di rivoluzionare l'approccio educativo unendo competenze tecniche avanzate e professionalità nel settore dell'ospitalità. Offriamo agli studenti un corso di studi completo che, in modo innovativo, integra formazione teorica e pratica preparando i giovani nel migliore dei modi ad affrontare le sfide del mercato del lavoro.
    Con questo partnerariato che oggi ufficializziamo - prosegue - intendiamo sfruttare al massimo le sinergie tra competenze tecnologiche avanzate, legate ai beni e alle attività culturali, e le specificità professionali del settore eno-gastronomico e dell'ospitalità, ambiti in cui l'Italia eccelle".
    "Oggi la nostra scuola sigla un importante accordo di rete - afferma la direttrice della scuola, Ettorina Tribò - che rappresenta lo sbocco più coerente per il percorso di studi post diploma. La collaborazione consentirà agli allievi di conseguire il titolo di Tecnico Superiore fornendo loro competenze professionali utili per un rapido inserimento nel mondo del lavoro e in particolare nel settore turistico".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza