Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Corso di formazione sul turismo all'Its Accademy del Molise

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Corso di formazione sul turismo all'Its Accademy del Molise

E' destinato a 25 diplomati del Molise, 1.800 ore dopo selezione

TERMOLI, 10 luglio 2024, 20:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Corsi di formazione e specializzazione nei settori del turismo, moda, agroalimentare e servizi alle imprese da parte dell'Its Accademy del Molise, scuola di alta specializzazione per giovani diplomati. Il percorso formativo è stato presentato oggi pomeriggio nella sala della Cala Sveva di Termoli dal direttore dell'Ufficio scolastico regionale Maria Chimisso, dall'imprenditrice Rossella Ferro, Maria Laura Cosimi vice presidente nazionale Its e Paco Manes presidente di Turismo cultura Molise.
    "Le imprese ci dicono il fabbisogno, la carenza della figura professionale da formare e insieme a loro, all'Università ed enti formazione curiamo il Piano formativo - spiega la Cosimi -.
    Sono 25 gli studenti che potranno partecipare dopo aver superato una selezione. Il corso di 1.800 ore circa è gratuito. Per accedere sono previste due prove teorico-pratico e colloquio motivazionale che viene svolto dalle imprese. Siamo un politecnico a tutti gli effetti. Oggi presentiamo il corso in turismo ma entro una settimana chiuderemo il Piano dell'offerta formativa che va dalla moda ai servizi alle imprese ad agroalimentare".
    Per il direttore dell'Ufficio scolastico regionale "questo progetto rappresenta un momento di crescita culturale importante per il nostro territorio e per il futuro dei nostri giovani. Il turismo non è solo una fonte di sviluppo economico ma anche un'opportunità per valorizzare e promuovere le nostre bellezze naturali e il nostro patrimonio culturale. È un settore che può e deve diventare uno dei pilastri della nostra economia locale.
    Il nuovo corso Its sul turismo è stato concepito proprio con l'obiettivo di rispondere a questa esigenza. È un percorso formativo innovativo che mira a fornire ai nostri giovani le competenze necessarie per diventare professionisti altamente qualificati nel settore turistico".
    Attraverso queste lezioni, gli studenti avranno l'opportunità di acquisire conoscenze teoriche e pratiche, di svolgere tirocini presso le strutture del territorio e di entrare in contatto diretto con le realtà lavorative del settore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza