Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salvano turista da annegamento, c'è l'eroe del sisma Pallotta

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Salvano turista da annegamento, c'è l'eroe del sisma Pallotta

L'abruzzese si tuffa in mare in soccorso con altre persone

TERMOLI, 29 luglio 2024, 22:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ancora un salvataggio per l'eroe del sisma, Dario Pallotta, 38 anni, abruzzese - dipendente di banca e giocatore dell'Avezzano rugby - che nel pomeriggio non ci ha pensato un attimo a tuffarsi in acqua per tirare fuori dal mare agitato di Termoli un villeggiante di mezza età trascinato in mare aperto dalle correnti.
    "Stavo pranzando al Lido La Perla - ha spiegato all'ANSA - quando ho sentito dei fischi, mi sono avvicinato alla riva e ho visto un uomo in difficoltà oltre gli scogli.

Mi sono tuffato insieme ad un'altra persona, l'abbiamo raggiunto e portato a riva sostenuti da vicino da alcune bagnine dello stabilimento arrivate con il pattino".
    Durante il sisma in Abruzzo, il 6 aprile 2009, Pallotta aveva salvato due persone dalle macerie, e per quel salvataggio aveva poi ricevuto dal presidente della Repubblica la medaglia di bronzo al merito civile.

"Erano le 14 e quando ho visto l'uomo in evidenti difficoltà - ha raccontato - non ho avuto nessuna esitazione: mi sono tuffato di corsa. Con me anche Pasquale del lido Mistral. Lo abbiamo raggiunto a nuoto e trascinato di forza nuotando contro corrente. È stata dura, ma ce l'abbiamo fatta".
    Con i due giovani sono entrate in mare per il soccorso le due bagnine del Lido La Perla e altre due esperte di salvataggio del vicino stabilimento Mistral, arrivate a bordo di un pattino. Due ragazze si sono tuffate in mare per aiutare i due soccorritori a nuoto e altre due sono rimaste a bordo dell'imbarcazione per supportare il salvataggio. Pallotta aiutato dall'altro giovane lo ha trascinato verso la riva. "La corrente era forte - ha spiegato ancora - ma durante il soccorso mi sentivo in grado di farcela e per questo si è deciso di trascinarlo in mare, evitando di farlo salire sul pattino. Tutto fortunatamente è andato bene grazie al supporto di tutti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza